L’AVVOCATO RISPONDE

In Agenda

LA RINEGOZIAZIONE DEI RAPPORTI CONTRATTUALI.

Soluzioni in tempo di crisi.

Covid 19 è ormai una pandemia che sta incidendo in maniera fin troppo evidente sull’economia.
Se l’imperativo primario è impedirne la diffusione, è indispensabile, altresì, limitare i danni economici che il fenomeno sta procurando. 
Gli effetti di questa crisi si protrarranno verosimilmente per molto tempo.
E’ opportuno, pertanto, adoperarsi tempestivamente per limitarli.
La rinegoziazione degli accordi contrattuali può essere uno strumento capace di prevenire la fase “patologica” del rapporto, se consideriamo che la Giustizia notoriamente lenta, lo sarà ancora di più dopo “l’onda di piena” di questa pandemia.

Ma facciamo molta attenzione, la rinegoziazione degli accordi contrattuali, è solo apparentemente semplice: un contratto nato con le proprie complesse specificità andrà modificato/rinegoziato senza snaturarne l’essenza.
Sarà pertanto indispensabile fare attenzione a garantirne la validità e la legittimità, ma soprattutto a rendere l’accordo contrattuale rinegoziato  efficace e quindi, capace di garantire prestazione e controprestazione.

Rinegoziare un accordo contrattuale serve ad evitare una lite giudiziaria e non a rinviarla nel tempo.

 

a cura di:
Avv. Pierluigi Basile – Foro di S.Maria Capua Vetere

 

L’AVVOCATO RISPONDE

Per quesiti e consulenze, inviare una mail a: pierluigibasile@studiolegalebasile.it
Le risposte ritenute di maggior interesse, saranno pubblicate nella sezione dedicata di  Agenda Tecnica, con il solo riferimento alla fattispecie giuridica.