Salone del Restauro 2025.

Salone del Restauro 2025

RESTAURO – SALONE INTERNAZIONALE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI – XXX edizione.
14/16 maggio 2025 – Ferrara Expo.

RESTAURO, il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali celebra trent’anni. La manifestazione ferrarese dal 1991 è un evento di riferimento per il mondo del restauro e ancora una volta, dal 14 al 16 maggio 2025, Ferrara sarà  la città hub internazionale per i beni culturali e ambientali.

La manifestazione e i settori espositivi.
Da sempre impegnato a promuovere, valorizzare e incentivare il recupero dei beni storico-artistici, nel 2025 RESTAURO integrerà proposte di pregio e tecniche all’avanguardia nel campo del restauro e della conservazione.

In questa trentesima edizione, il Salone ospiterà un ampio ventaglio di attori impegnati nel restauro, così come nel consolidamento e nel restauro conservativo. Non mancheranno le aziende che producono e distribuiscono materiali, attrezzature e tecnologie avanzate, fondamentali per la preservazione del patrimonio culturale.
Tecnologie all’avanguardia, strumentazioni e diagnostica saranno ampiamente rappresentate, evidenziando l’importanza della ricerca scientifica anche in quest’ambito specifico. La manifestazione sarà vetrina per una vasta gamma di servizi fortemente interconnessi, come sicurezza e impiantistica, pulizia e ripristino di superfici, illuminotecnica, multimedia e software.

Laboratori didattici, istituti, musei, enti di formazione, centri di ricerca e catalogazione, unitamente a enti pubblici e privati dedicati all’ambiente, tutela e recupero saranno parte integrante del Salone, a testimonianza dell’impegno dell’intero territorio nazionale nel valorizzare il comparto.

Tra le tante novità, si segnalano:

  • il focus sulle start-up che mostrerà come l’innovazione stia effettivamente trasformando il mondo del restauro, attraverso novità e tecnologie che aprono strade inedite nella conservazione dei beni culturali. 
  • il  turismo culturale, come leva fondamentale per la valorizzazione del patrimonio, creando connessioni tra storia e modernità.

I partner.
Anche per questa edizione, Restauro gode della presenza del MIC – Ministero della Cultura che coordinerà un’ampia area istituzionale e un ricco programma di attività dedicate alla valorizzazione dei beni culturali. 
Grazie alla consolidata e stretta sinergia con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, insieme a ICE Agenzia, il Salone accoglierà delegazioni internazionali provenienti da tutto il mondo.
Partner storico del Salone, Assorestauro – Associazione italiana per il restauro architettonico, artistico e urbano, darà anche quest’anno il proprio contributo, attraverso un programma convegnistico di altissimo livello e una significativa rappresentanza delle proprie aziende.

RESTORATION WEEK.
Con il Salone internazionale del Restauro, tornerà anche la Restoration Week: sette giorni di attività e incontri dedicati alla valorizzazione del restauro italiano nel mondo. Una selezione di delegazioni internazionali avrà modo di esplorare alcuni dei cantieri più prestigiosi nel nostro Paese, con una tappa all’Expo di Ferrara. Un viaggio che consentirà ai professionisti stranieri intervenuti di accedere a luoghi storici importanti, con l’obiettivo di scambiare esperienze, diffondere cultura e conoscere le più interessanti best practice sviluppate dalle aziende italiane.

Gli eventi salienti.
RESTAURO si profila con una serie di incontri che esploreranno le tematiche più attuali, tra innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza energetica. Il programma formativo si arricchirà di approfondimenti su nuove tecnologie, materiali all’avanguardia, software e BIM. Ricco anche il programma convegnistico di alto livello. Tra questi anticipiamo degli Stati Generali del Restauro, un’occasione di riflessione e aggiornamento che riunisce ogni anno esperti e personalità internazionali.
La  giornata di studi La Fabbrica di San Pietro: lavori in preparazione del Giubileo tra tradizione e innovazione.
Il Parco Archeologico del Colosseo presenterà per la prima volta il rilievo geometrico 3D globale del Colosseo, finora realizzato solo per singole porzioni o tematiche. Un progetto rivoluzionario per la tutela del monumento, sviluppato con il contributo di imprese leader del settore.

A breve sarà disponibile il Programma dettagliato. 

 

Sono già aperte le iscrizioni online, con ingresso  gratuito a Restauro QUI⇒

 

Restauro Ferrara

14-15-16 maggio 2025
Ferrara  Expo – Via della Fiera, 11

FERRARA

ferrara expo

E’ un evento Ferrara Expo

 

Per ulteriori aggiornamenti  segui

→ la nostra Newsletternewsletter agenda tecnica

 

pagina fb agenda tecnica la nostra pagina FB.