CEMENTO Quaderno tecnico di efficienza energetica a cura di ENEA e Federbeton.
Continua a leggere...Editoria
Manuale “Progettazione acustica di ambienti di lavoro”.
Progettazione acustica di ambienti di lavoro. Il manuale operativo a cura di INAIL.
Continua a leggere...Manuale di progettazione per la riqualificazione energetica.
Manuale di progettazione per la riqualificazione energetica. Cappotto interno ed esterno • Sistemi costruttivi • Materiali isolanti • Ponti termici • Progetti Maggioli – ottobre 2021.
Continua a leggere...Valutazione del rischio di cadute in piano.
Cadute in piano. Uno studio dell’Inail sulla valutazione del rischio in ambiente di lavoro. a cura di Inail Campania e Università Federico II di Napoli.
Continua a leggere...Ecobonus e Super Ecobonus 110% – ebook aggiornato al dl 77/2021.
Ecobonus e Super Ecobonus 110% – e-Book in pdf Aggiornato al Decreto Semplificazioni – N. 77/2021 Con 50 quesiti e casi pratici risolti. Maggioli – giugno 2021.
Continua a leggere...Reazione al fuoco. Focus sulla misura S.1 Codice Prevenzione Incendi.
REAZIONE AL FUOCO Focus sulla misura S.1 del Codice di prevenzione incendi. A cura di Inail, Sapienza Università di Roma, Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, CNI.
Continua a leggere...Geotecnica applicata per progettisti – dalle fondazioni alla modellazione sismica del terreno.
Geotecnica applicata per progettisti Dalle fondazioni alla modellazione sismica del terreno. Maggioli – maggio 2021.
Continua a leggere...Il monitoraggio dinamico delle strutture – Identificazione dinamica e vibrazioni di edifici e infrastrutture.
Il monitoraggio dinamico delle strutture Identificazione dinamica e vibrazioni di edifici e infrastrutture. Maggioli – maggio 2021.
Continua a leggere...eBIM: Existing Building Information Modeling per edifici esistenti.
eBIM: Existing Building Information Modeling per edifici esistenti. Maggioli – maggio 2021.
Continua a leggere...INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO CON L’ACCIAIO – 4.
INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO CON L’ACCIAIO. VALUTAZIONE DELLA CLASSE DI RISCHIO SISMICO DELLE STRUTTURE ESISTENTI – PARTE 4. Quaderno tecnico a cura di Fondazione Promozione Acciaio.
Continua a leggere...