Terremoto di Myanmar. ISI – Ingegneria Sismica Italiana – offre una riflessione sulla vulnerabilità sismica degli edifici. “non è il terremoto a causare vittime, ma il crollo di strutture non adeguatamente progettate per resistere alle scosse.”
Continua a leggere...Temi
Biennale Spazio Pubblico – aperta la call dell’ottava edizione.
Biennale dello Spazio Pubblico 2025. Aperta la call for abstracts dell’ottava edizione sul tema INSIEME. Scadenza: 16 maggio 2025.
Continua a leggere...MILANO PLURALE. Sguardi e Progetti/1.
Milano Plurale. Sguardi e progetti. Ciclo di incontri da aprile ad ottobre 2025 sulle trasformazioni della città. a cura di Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione. Primo incontro 1 aprile 2025: “Lavorare, studiare. I luoghi del lavoro e della formazione”.
Continua a leggere...L’architettura contemporanea nel paesaggio.
Rapporto tra architettura contemporanea e paesaggio. L’Atlante dell’Architettura Contemporanea del MIC si arricchisce con un nuovo itinerario.
Continua a leggere...Nuovi impianti fotovoltaici in Campania grazie a SEAPOWER, centro di ricerca consorziato con l’Università di Napoli “Federico II”.
Il centro di ricerca SEAPOWER realizza nuovi impianti fotovoltaici in Campania. Gli impianti, installati su terreni agricoli a Buonabitacolo, garantiranno 2,41 MWp di energia pulita.
Continua a leggere...Campi Flegrei- nuovi studi sugli gli sciami sismici spiegano la dinamica dell’area.
Campi Flegrei: sciami sismici “burst-like” spiegano la dinamica dell’area. Un nuovo studio congiunto Cnr e INGV porta alla luce nuovi e significativi risultati sulla sismicità dell’area.
Continua a leggere...“Premi ISI PER LA RICERCA” – 1ª edizione.
“Premi ISI PER LA RICERCA” – 1ª edizione. Per tesi di dottorato sui temi dell’ingegneria sismica. Scadenza: 28 febbraio 2025.
Continua a leggere...Giornata della Libera Professione – Roma, 6 febbraio 2025
Giornata della Libera Professione. Roma, 6 febbraio 2025 Iniziativa promossa da Inarcassa, Fondazione Inarcassa, CNI, CNAPPC, AIDIA, ALA-Assoarchitetti, Federarchitetti e Inarsid.
Continua a leggere...BIVE – Biennale Veneto Edilizia- I edizione.
Nasce BIVE la prima biennale dedicata all’edilizia e alle costruzioni per il Nord-Est Italia. Vicenza – 6/8 novembre 2025
Continua a leggere...MILANO e le sue trasformazioni in un libro di Alberto Secchi.
MILANO. Due o tre cose che so di lei. Ciò che ho visto e ciò che vedo. Autore: Alberto Secchi Planum Publisher 2024.
Continua a leggere...