Siglato un protocollo d’intesa tra INU e Dip. per gli Affari Regionali (DARA). Le due istituzioni collaboreranno nell’ambito del progetto ITALIAE, per la valorizzazione dei territori.
Continua a leggere...Architettura/Urbanistica
Un Piano città per la valorizzazione di immobili pubblici di Gaeta.
Gaeta adotta il Piano Città degli immobili pubblici. Grazie ad un accordo con l’Agenzia del Demanio, saranno valorizzati sei imponenti immobili storici.
Continua a leggere...Medellin, da capitale del narcotraffico ad esempio di rigenerazione urbana.
Medellin, da capitale del narcotraffico ad esempio di rigenerazione urbana. In un convegno del CNAPPC nell’ambito di Pesaro Capitale della Cultura 2024.
Continua a leggere...OPEN! Studi aperti 2024.
OPEN! STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 31 maggio e 1 giugno 2024 Una iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. Vedi gli studi aderenti o registra il tuo evento.
Continua a leggere...A Napoli la Biennale città e urbanisti europei 2024.
XIV Biennale città e urbanisti europei. “Inclusive cities and regions”. 22/24 aprile 2024. Napoli – Dip. Architettura Università Federico II.
Continua a leggere...Urbanpromo 2023 – Firenze 7/10 novembre.
Urbanpromo – Progetti per il Paese. 7/10 novembre 2023 Firenze – Innovation Center di Fondazione CR.
Continua a leggere...Festa dell’Architetto 2023.
Festa dell’Architetto 2023. Roma – 27 ottobre 2023.
Continua a leggere...Biennale dello spazio pubblico 2023.
BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO 2023 Spazio pubblico e prossimità. 25/26/27 maggio 2023 – ROMA
Continua a leggere...Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi.
Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi. Dal 3 febbraio è attiva la piattaforma del MIC con la mappatura dell’architettura contemporanea del nostro Paese.
Continua a leggere...Istituto Nazionale di Urbanistica. Riconfermato presidente Michele Talia.
Istituto Nazionale di Urbanistica. Con le nuove cariche istituzionali, riconfermato presidente Michele Talia. Prospettive ed attività future dell’INU.
Continua a leggere...