10 viaggi nell’architettura italiana. Fino al 7 novembre 2021 alla triennale di Milano. Una selezione di 110 immagini che raccontano il patrimonio architettonico contemporaneo.
Continua a leggere...Architettura/Urbanistica
Riforma del catasto – l’opinione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Riforma del catasto e revisione estimi. La visione dell’Istituto nazionale di Urbanistica.
Continua a leggere...Comunità resilienti – Conferenza internazionale CNAPPC biennale di Venezia.
Intelligenza Artificiale, il rapporto tra progetto e strumenti digitali evoluti. Conferenza internazionale del CNAPPC 9 ottobre 2021 – Biennale di Venezia.
Continua a leggere...Biennale di Architettura di Venezia 2021.
Biennale di Architettura di Venezia. Il programma aggiornato dal 18 settembre al 21 novembre 2021.
Continua a leggere...Cambiamenti climatici e adattamento abitativo- Le formule innovative proposte a Urbanpromo.
Formule innovative di abitabilità per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Due progetti significativi presentati a Urbanpromo.
Continua a leggere...Urbanpromo Green – V edizione – 15 e 16 settembre 2021.
Il 15 e 16 settembre 2021, la quinta edizione di Urbanpromo Green. La sostenibilità per progettare città e territori, nel contesto del PNRR.
Continua a leggere...Città resilienti – Comune di Cesena.
Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: percorsi microclimatici negli spazi urbani. Comune di Cesena.
Continua a leggere...Città resilienti – il centro storico del Comune di Spello.
Città resilienti – Il Quadro Strategico del centro storico di Spello. Il sistema di mobilità alternativa per l’accessibilità e la qualificazione paesaggistica del centro storico.
Continua a leggere...Città di porto – Newbrain Porto di Venezia.
Newbrain. Una strategia per il porto di Venezia.
Continua a leggere...Città di porto – Waterfront di Ancona 3.0.
Strategia di Sviluppo e Rigenerazione Urbana Sostenibile ITI Waterfront di Ancona 3.0. Da città sul mare a città di mare contemporanea.
Continua a leggere...