Quinta Giornata del secondo ciclo “Giornate di Geologia e Storia”. Roma – 15 dicembre 2022.
Continua a leggere...Geologia/Geotecnica/Geoarcheologia
Frana di Ischia: i geologi della Puglia sul Progetto CARG.
Frana di Ischia. La denuncia dei geologi della Puglia sul progetto CARG fermo da anni.
Continua a leggere...Settimana del Pianeta Terra – 2/9 ottobre 2022.
“Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze” 2/9 ottobre 2022 – X edizione. Geoeventi su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere...Le fonti geostoriche per la ricostruzione delle variazioni climatiche – Quarta giornata geologia e storia.
Utilizzo delle fonti geostoriche per la ricostruzione delle variazioni climatiche. Quarta Giornata del secondo ciclo “Giornate di Geologia e Storia” Roma – 9 giugno 2022.
Continua a leggere...Linee guida per il monitoraggio delle frane.
Linee guida per il monitoraggio delle frane. Luglio 2021 a cura del Sistema Nazionale Protezione Ambiente.
Continua a leggere...Settimana del Pianeta Terra – 3/10 ottobre 2021
“Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze” 3/10 ottobre 2021 Geoeventi su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere...RETRACE-3D: ricostruzione geologica tridimensionale dell’area colpita dal terremoto dell’Italia centrale.
RETRACE-3D: ricostruzione geologica tridimensionale dell’area colpita dal terremoto dell’Italia centrale. Il database è a disposizione della comunità scientifica.
Continua a leggere...Valorizzazione museale delle Collezioni geologiche.
MIBACT E ISPRA FIRMANO UNA CONVENZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO GEOLOGICO. Gli oltre 170 mila reperti del Museo di Geopaleontologia italiana “Quintino Sella” tornano fruibili alla comunità scientifica.
Continua a leggere...Campagna Ispra “Segnala la frana”.
SEGNALA LA FRANA Campagna nazionale sul dissesto idrogeologico #IdroGEO.
Continua a leggere...I geologi per la Giornata mondiale vittime amianto.
Giornata mondiale vittime amianto. I geologi indispensabili per mappatura e bonifica delle aree.
Continua a leggere...