MILANO. Due o tre cose che so di lei. Ciò che ho visto e ciò che vedo. Autore: Alberto Secchi Planum Publisher 2024.
Continua a leggere...Temi
Prodotti da costruzione: il nuovo regolamento UE 3110.
Prodotti da costruzione. In vigore dal 7 gennaio 2025, il Nuovo regolamento UE 2024/3110 che abroga il reg. n. 305/2011.
Continua a leggere...Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – annunciato il Piano nazionale per la prevenzione sismica.
VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. Il Ministro Musumeci annuncia il Piano nazionale per la prevenzione sismica: durerà almeno 10 anni.
Continua a leggere...La nuova carta della sismicità in Italia dal 1999 al 2024.
La nuova carta della sismicità in Italia dal 1999 al 2024. a cura dell’ INGV.
Continua a leggere...Settima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica.
Settima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. 17 dicembre 2024 – 10,30/12,30. Seminario web a cura di Fondazione Inarcassa.
Continua a leggere...Consumo di suolo – il Rapporto ISPRA 2024.
CONSUMO DEL SUOLO IN ITALIA – Rapporto 2024. Il fenomeno rallenta, ma rimane ancora elevato. In calo costante quindi la disponibilità di aree verdi.
Continua a leggere...Pofessioni: la nuova certificazione Certing di ingegneri esperti in infrastrutture e trasporti.
Nasce la certificazione CERTING di ingegneri esperti in infrastrutture e trasporti e sistemi di gestione della sicurezza. Il nuovo schema di certificazione è elaborato dall’Agenzia del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con ANSFISA.
Continua a leggere...RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA – le proposte dei principali operatori della filiera dell’edilizia.
“Un patrimonio da salvare”: Proposte per il futuro della riqualificazione edilizia. Documento condiviso dai principali enti e associazioni della filiera dell’edilizia e dei consumatori.
Continua a leggere...UFFICI – Quaderno tecnico di efficienza energetica.
UFFICI ed efficienza energetica Quaderno tecnico a cura di Enea e Assoimmobiliare.
Continua a leggere...L’INU contro i tagli alla rigenerazione urbana.
L’Istituto Nazionale di Urbanistica contro i tagli alla rigenerazione urbana. Un miliardo e 600 milioni di tagli tra i PINQuA e il Programma Periferie urbane.
Continua a leggere...