CERTIFICAZIONE ENERGETICA Il dossier UNI interamente dedicato alla materia. Il dossier, a cura di CTI (Comitato Termotecnico Italiano) intende illustrare le principali novità contenute nei nuovi provvedimenti legislativi ( luglio 2015) e precisamente i tre Decreti datati 26 giugno 2015 costituenti i disposti attuativi della Legge 90/13, recepimento italiano della Direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica […]
Continua a leggere...Temi
Scuole sostenibili: Guida all’efficienza energetica
Guida all’efficienza energetica negli edifici scolastici a cura di ENEA e #italiasicura Uno strumento di prima informazione per gli interventi di riqualificazione energetica nelle scuole con indicazione dei finanziamenti pubblici e privati disponibili. ENEA e la Struttura di Missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno realizzato questa Guida che rappresenta uno strumento operativo per […]
Continua a leggere...Linee Guida CNI consumi energetici
Linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici In applicazione del DD.MM. 26/06/2015 a cura del CNI Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con la pubblicazione della circolare (n.837), ha reso note le “Linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici”, attraverso le quali fornisce alcuni chiarimenti in merito […]
Continua a leggere...Efficientamento energetico di Musei e Palazzi storici
Beni culturali: MiBACT – ENEA stipulano un accordo per il risparmio energetico in musei e palazzi storici Le tecnologie innovative per l’efficientamento energetico, la diagnostica e la protezione sismica per i beni culturali. Check-up energetici, diagnostica e restauro laser, protezione antisismica: l’alta tecnologia per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale al centro del protocollo d’intesa firmato da Dario Franceschini, […]
Continua a leggere...Ambiente: Ricerca INBAR sulla sotenibilità in edilizia
Edilizia e Ambiente: Rapporto sull’applicazione di criteri di sostenibilità nei regolamenti edilizi locali Ricerca promossa da Istituto Nazionale di BioARchitettura sezione di Lucca La sezione di Lucca dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura ha promosso una ricerca sui regolamenti edilizi e la sostenibilità in edilizia, una vera e propria fotografia sulla situazione circa l’aggiornamento in tema di architettura sostenibile. Premessa. […]
Continua a leggere...OPEN! Studi aperti
OPEN! STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 18 e 19 maggio 2018 – seconda edizione Una iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC Vedi gli studi aderenti o registra il tuo evento Il 18 e il 19 maggio 2018, si ripropone – per il secondo anno – “Open Studi Aperti”, iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale […]
Continua a leggere...Nuovo complesso parrocchiale a Salerno
Nuovo Complesso Parrocchiale a Salerno Natura Sacra e Sostenibilità Mediterranea Progettisti: Overtel e Centola&Associati Un progetto che coniuga Sostenibilità, Ecocompatibilità, Rigenerazione urbana, Innovazione tecnologica Premessa La piccola e fatiscente chiesa di S. Giovanni e S. Felice in Felline a Salerno, non riesce ad accogliere degnamente i fedeli dei quartieri limitrofi, caratterizzati da una significativa densità abitativa. Per questo motivo […]
Continua a leggere...Dissesto idreogeologico: ISPRA E RFI
ISPRA e RFI firmano un accordo in materia di dissesto idrogeologico. Scopo della collaborazione è avviare uno studio per migliorare e aggiornare significativamente il quadro conoscitivo attuale sulle frane e sulle aree a pericolosità da frana lungo la rete ferroviaria italiana.
Continua a leggere...Dossier Ambiente
“Quale futuro per l’ambiente?” Titola così il Dossier UNI dedicato alle tematiche ambientali, sempre più spesso poste dal legislatore europeo all’attenzione dell’industria e dei consumatori. All’interno: – L’evoluzione dei Sistemi di Gestione Ambientale – La nuova ISO 14001: il processo di revisione della norma e principali novità – La normazione europea ecocompatibile – Gli strumenti normativi per […]
Continua a leggere...